
Umoja Greenlands ha come priorità l’alleviamento della sofferenza attraverso l’accesso all’acqua potabile, al cibo nutriente e ad alloggi sicuri, trasformando le condizioni di scarsità in abbondanza in tutta l’Africa attraverso iniziative rigenerative e incentrate sulle comunità.
Umoja Greenlands: Costruire insieme comunità fiorenti
Umoja Greenlands è un movimento di base dedicato a unire le comunità di tutta l’Africa per affrontare le sfide comuni attraverso la collaborazione, il sostegno reciproco e le soluzioni sostenibili. La nostra missione è trasformare le vite e ripristinare l’ambiente per le generazioni future.
Ci concentriamo sulle aree di impatto principali:
- Accesso all’acqua pulita – Fornire acqua sicura e affidabile a ogni comunità.
- Sicurezza alimentare e permacultura – Promuove l’agricoltura sostenibile attraverso le foreste alimentari e l’agricoltura rigenerativa.
- Ripristino del territorio – Rivitalizzare i terreni degradati per garantire un futuro resiliente.
- Shelter & Infrastructure – Costruire case e spazi comuni attraverso l’azione collettiva.
- Sostegno reciproco e collaborazione – Rafforzare le comunità lavorando insieme.
La nostra priorità immediata è l’acqua pulita, perché l’acqua è vita. Installando serbatoi d’acqua comunitari, stiamo affrontando l’urgente crisi idrica, un villaggio alla volta.
Unisciti a noi per creare un futuro di resilienza, abbondanza e prosperità condivisa. Insieme, prosperiamo.


Portare acqua pulita alle comunità africane: una soluzione sostenibile
Il problema
Milioni di persone in tutta l’Africa devono fare i conti con la carenza d’acqua, affidandosi a costosi pozzi o a fonti non sicure. La trivellazione di un pozzo può costare fino a 25.000 dollari, una cifra fuori portata per molti. Ma esiste un’alternativa semplice e conveniente: la raccolta dell’acqua piovana.
La soluzione
Installiamo serbatoi d’acqua da 10.000 litri in case, scuole e centri comunitari per immagazzinare l’acqua piovana da utilizzare quotidianamente. Questo sistema è:
✔ Basso costo – Solo 900 dollari per cisterna, fino a 25 volte più economico dei pozzi trivellati
✔ Facile da mantenere – Semplice da configurare con grondaie, tubi in PVC e filtraggio
✔ Sostenibile – Utilizza le precipitazioni naturali, riducendo l’esaurimento delle falde acquifere
Come funziona
1️⃣ Raccolta dell’acqua piovana – Le grondaie convogliano la pioggia nel serbatoio
2️⃣ Stoccaggio e filtraggio – Serbatoi sicuri con semplici metodi di purificazione
3️⃣ Formazione comunitaria – Gli abitanti del luogo imparano la manutenzione e la conservazione.
Finanziamenti e supporto
Cerchiamo finanziamenti attraverso:
✅ Partnership governative e ONG (UNICEF, WaterAid, Croce Rossa)
✅ Contributi comunitari e sponsorizzazioni aziendali
✅ Crowdfunding e donazioni di sostenitori globali
L’impatto
🌍 Milioni di persone ottengono acqua pulita e sicura
💰 Le famiglie risparmiano sui costi dell’acqua
🛑 Riduce le malattie trasmesse dall’acqua
✅ Ecologico e sostenibile
Unisciti a noi per rendere l’acqua pulita una realtà per tutti! 🚰





Il topinambur: Una coltura resiliente e nutriente per l’Africa
Che cos’è il topinambur?
Il topinambur(Helianthus tuberosus), noto anche come sunchoke, è un tubero resistente e ad alto rendimento, simile al girasole. Cresce bene in climi diversi e produce tuberi sotterranei ricchi di inulina (una fibra prebiotica), ferro, potassio e altri nutrienti essenziali. Questo lo rende una fonte alimentare preziosa sia per gli esseri umani che per il bestiame in tutta l’Africa.
Perché coltivare il topinambur in Africa?
✔ Resistente alla siccità e adattabile – Cresce in terreni poveri e regioni secche, rendendola ideale per i diversi climi africani.
✔ Alto rendimento e sicurezza alimentare – Una singola pianta può produrre 2-5 kg di tuberi e la coltura si rigenera naturalmente dai tuberi avanzati.
Ricca di nutrienti e versatile – Può essere consumata cruda, cotta, trasformata in farina o utilizzata come foraggio per gli animali.
✔ Bassa manutenzione e sostenibilità – Richiede meno input rispetto alle colture convenzionali come il mais e la manioca.
✔ Potenziale di mercato – La crescente domanda di colture nutrienti e resistenti al clima in Africa offre opportunità commerciali.
Come piantare e coltivare il topinambur in Africa
🌱 Piantagione: Meglio all’inizio della stagione delle piogge per una crescita ottimale.
📏 Spaziatura: Pianta i tuberi a 10-15 cm di profondità, con 30-50 cm tra le piante e 60-90 cm tra le file.
💧 Irrigazione: L’acqua richiesta è minima una volta stabilita, il che la rende ideale per le regioni semi-aride.
🌾 Raccolta: Pronto in 4-6 mesi, quando le foglie diventano gialle. Raccogli con attenzione per evitare di danneggiare i tuberi.
♻️ Ricrescita: I piccoli tuberi lasciati nel terreno germoglieranno di nuovo nella stagione successiva.
Dove trovare i tuberi di topinambur in Africa?
✅ Istituti di ricerca agraria – Consulta organizzazioni come KALRO (Kenya), IITA (Nigeria) e ARC (Sudafrica) per ottenere materiale da piantare.
✅ Reti di agricoltori e cooperative locali – Collegati con gli agricoltori e i servizi di divulgazione agricola per procurarti i tuberi.
✅ Mercati online e negozi di prodotti agricoli – Alcuni fornitori di sementi africani e venditori internazionali forniscono tuberi da spedire.
✅ Importazione da fornitori globali – Alcune aziende in Europa, Stati Uniti e Asia esportano tuberi di topinambur in Africa.
Una soluzione sostenibile per la sicurezza alimentare dell’Africa
Grazie ai suoi alti rendimenti, alla sua resistenza alla siccità e ai suoi benefici nutrizionali, il topinambur è una scelta eccellente per i piccoli agricoltori, i giardinieri urbani e l’agricoltura commerciale. Adottando questa coltura sostenibile e a basso costo, le comunità africane possono migliorare la sicurezza alimentare, le opportunità economiche e la resistenza al clima. 🌍🌱

🌱🌍 Il Capsicum: un super alimento per la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare 🌍🌱
Il Capsicum (peperone e peperoncino) è una coltura ecologica e ricca di nutrienti, con potenti benefici per la salute e un’elevata domanda di mercato. Ricco di antiossidanti, vitamine C, A ed E e proprietà antinfiammatorie, combatte la malnutrizione, rafforza l’immunità e aiuta persino a rigenerare il suolo.
Perché coltivare il Capsicum?
✔ Nutre le comunità – Favorisce la salute del cuore, la digestione e il metabolismo.
✔ Prospera in Africa – Cresce nei climi caldi, nei terreni ben drenati e ad altitudini fino a 2.000 m.
✔ È redditizia e sostenibile – Ha una domanda elevata, è resistente alla siccità ed è ideale sia per le piccole che per le grandi aziende agricole.
✔ Cura la terra – Migliora il terreno, allontana naturalmente i parassiti e aiuta a sequestrare la CO₂.
Come coltivare il Capsicum?
🌿 Selezionare semi di qualità → 🌱 Prepara un vivaio → 🚜 Trapiantalo → 💧 Irrigare → 🛡 Utilizzare un controllo naturale dei parassiti → 🌶 Raccogliere in 75-90 giorni
Scalare per l’impatto
🔹 Espansione della coltivazione del capsicum nelle regioni aride 🌾
🔹 Formazione degli agricoltori all’agricoltura biologica e rigenerativa 🌍
🔹 Sostenere le imprese agroalimentari femminili e giovanili 💪
🔹 Sviluppo di lavorazioni a valore aggiunto per i mercati locali e di esportazione 📦
Capsicum = cibo, salute e azione per il clima! 🌎💚
Sei interessato a progetti di agricoltura, agroalimentare o sostenibilità? Unisciti a noi per far crescere un futuro più sano! 🚀🌶
👉 Inizia oggi! #CapsicumFarming #SustainableAgriculture #FoodSecurity

🌳💧 Alberi di baobab: Le cisterne d’acqua vive della natura 💧🌳
Gli alberi di baobab sono serbatoi d’acqua naturali, che immagazzinano grandi quantità di acqua nei loro tronchi fibrosi per sopravvivere alle lunghe stagioni secche e sostenere gli ecosistemi. In alcune comunità africane, questi alberi rappresentano una fonte d’acqua vitale durante la siccità.
Quanta acqua può conservare un baobab di 50 anni?
La capacità di immagazzinamento varia a seconda della specie, della posizione e del clima, ma le stime indicano che:
🟢 I baobab antichi (centinaia di anni) possono contenere fino a 120.000 litri (31.700 galloni).
🟢 Un baobab di 50 anni (con un diametro del tronco di 1,5-2 metri) può immagazzinare da 1.000 a 5.000 litri (260-1.300 galloni).
I baobab possono sostenere una comunità?
Un villaggio di 300 persone ha bisogno di circa 110 baobab (di 50 anni) per l’acqua potabile annuale. Tuttavia, il numero varia:
🌿 Se ogni albero contiene 1.000 litri → sono necessari 328 alberi.
🌿 Se ogni albero contiene 5.000 litri → 66 alberi potrebbero essere sufficienti.
Raccolta sostenibile dell’acqua dal baobab
Sebbene il baobab possa essere un’ancora di salvezza durante la siccità, è essenziale un uso attento:
⚠ Una raccolta eccessiva può indebolire l’albero e ridurne la durata.
⚠ L’acqua immagazzinata è simile a un gel, non è un liquido che scorre liberamente.
⚠ È necessario filtrare prima di bere.
I baobab: Una soluzione naturale per la sicurezza idrica
Questi alberi iconici offrono una fonte d’acqua sostenibile e resistente alla siccità, ma la gestione responsabile è fondamentale. Vuoi saperne di più sulla raccolta ecologica dell’acqua? Esploriamo insieme le soluzioni sostenibili! 🌿💧
#BaobabAcqua #VitaSostenibile #ResilienzaallaSiccità